Coprob-Italia Zuccheri, cooperativa accreditata come unico produttore di zucchero 100% italiano, rinuncia alla deroga per l'uso dei neonicotinoidi.
Il consigliere regionale Stefano Anzalone, della lista "Cambiamo con Toti", ha inviato una lettera al policlinico San Martino di Genova per chiedere la vaccinazione anti-Covid del personale del vicino bar-edicola Wanda.
L'Antica Carbonera di Venezia, ristorante con 130 anni di storia sulle spalle, chiude definitivamente i battenti.
L'export dell'agroalimentare Made in Italy al Sud ha fatto letteralmente il botto con un +7,4% rispetto al 2019.
Grazie all'acquisizione da parte del gruppo Ten Food & Beverage, California Bakery si rilancia con l'apertura, entro l'anno, di 60 nuovi locali, di cui la metà in franchising.
Con il Pro Caseus si andrà a fare una sorta di selezione genetica dei bovini sulla base della loro capacità di produrre latte adatto al processo di caseificazione.
L'Europarlamento chiede telecamera per la videosorveglianza a bordo delle navi a rischio violazione e origine tracciabile dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura. La decisione finale verrà negoziata con il Consiglio.
Da questo mese, l'Hayek Hospital di Beirut, in Libano, serve ai suoi pazienti unicamente piatti vegani. È il primo ospedale al mondo a farlo.
Lutto nel mondo del vino che perde l'icona Steven Spurrier, figura polivalente del settore enoico.
Si chiama DR3 il vino rosso del pilota australiano di Formula 1 Daniel Ricciardo, realizzato in collaborazione con l'azienda vinicola St Hugo.
La crescita della pasta 100% da grano italiano fa il boom con una crescita del 29% nel 2020, tre volte rispetto alla pasta "normale".
In 50 supermercati russi del gruppo X5 Retail Group è possibile pagare con il riconoscimento facciale. Entro fine anno il servizio sarà attivo in 3000 punti vendita.