Come accaduto a Roma, anche il Comune di Napoli ha prorogato fino al 30 giugno 2021 l'esenzione della tassa di occupazione del suolo pubblico per bar e ristoranti.
Dalle parole del premier Boris Johnson sembra che il governo britannico stia pensando di introdurre un passaporto vaccinale per poter entrare nei pub.
Grazie ad un piano di efficientamento energetico messo a punto in collaborazione con Siemens, lo stabilimento produttivo di Coca-Cola a Stoccolma ha raggiunto il 13% di risparmio energetico.
Nell'ambito del programma Ferrero Farming Values, il colosso di Alba ha raggiunto l'obiettivo -prefissato nel lontano 2011 - di raggiungere il 100% di cacao sostenibile utilizzato per i propri prodotti.
Per evitare lo spreco di centinaia di migliaia di litri di birra causa pandemia, Heineken ha convertito le sue birre invendute in biogas.
190 tonnellate di agrumi che diventeranno 270 mila spremute per i 470 McCafè italiani. Questo il rinnovato sodalizio fra McDonald's e l'Arancia Rossa di Sicilia IGP.
Miller Lite lancia una sua linea di candele che promette di diffondere i profumi e gli odori tipici da bar.
È crisi nera per l'export britannico, che a gennaio 2021 vede un crollo generale delle esportazioni verso i Paesi Eu del 40,7%. Colpiti duramente i prodotti alimentari e bevande.
L'azienda vinicola Murphy-Goode è alla ricerca di personale che sarà pagato con una cassa di vino al giorno, oltre a ben 8 mila euro al mese.
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, su Facebook: "Il nostro appello per aiutare concretamente ristoranti e locali è stato ascoltato. Si potranno mettere i tavolini all’aperto e resteranno gratuiti fino a giugno".
I sei lavoratori di KFC positivi si trovano ora in quarantena e l'Asp effettuerà i controlli del caso.
Genova ha una sua Denominazione Comunale (De.Co.), approvata all'unanimità in Consiglio comunale, per la tutela della genovesità delle sue realtà gastronomiche e culturali.