Gibilterra ha il 90% degli adulti vaccinati e così si riapre tutto, compresi bar e ristoranti che accolgono gli avventori senza particolari limiti.
Anche la catena di ristoranti messicani Chipotle Mexican Grill investe nelle auto a guida autonomia di Nuro
A Palermo i bisognosi possono trovare del cibo in una pensilina del bus grazie all'iniziativa dell'artista Fenfer.
Sold Out e Auroch Digital annunciano l'uscita, programmata per il 2022, di un simulatore che promette di "insegnare" la produzione della birra artigianale.
Dal forno della storica pizzeria di Napoli "Al 22" esce una pizza a forma di mutanda, una chiara provocazione e un gesto di solidarietà ai ristoratori più in difficoltà.
Su Change.org una petizione per impedire che la "Italian Grape Ale" - la birra nata dalla combinazione fra malto e uva - diventi "Grape Ale", perdendo quindi la sua italianità.
Il colosso della birra italiana ha investito nello stabilimento di Bari 1,6 milioni di euro per portare tre nuovi serbatoi per la fermentazione.
L'agricoltura è l'unico settore in Italia dove gli infortuni mortali sul lavoro sono calati rispetto al 2019, con una riduzione del 25,2%.
Il cantante The Weeknd, canadese ma di origini etiopi, ha deciso che donerà 1 milione di dollari per fornire 2 milioni di pasti attraverso il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite. E ha incoraggiato i fan a fare altrettanto.
Apre nonostante crisi e la pandemia, la pizzeria "Saporito" a Livorno subisce un furto a solo dieci giorni dall'inaugurazione.
Due caffè serviti illecitamente all'interno del locale in zona rossa sono costati carissimo ad un barista di Bairo Canavese (Torino).
Ieri, 5 aprile, il Portogallo ha cominciato ad allentare alcune misure anti contagio con l'apertura dei bar all'aperto. Ancora chiusi i ristoranti.