In Sicilia 14 operai sono stati ricoverati in ospedale a seguito di una sospetta intossicazione da botulino avvenuta nella mensa dell'azienda.
In Svezia arriva un nuovo modello di ristorante anti spreco: si chiama Spill e il menu è composto solamente da cibo prossimo alla scadenza.
Parlando di cibo a domicilio, The Fork ha imposto l'obbligo di pagamento tramite app. Ma la scelta ha fatto arrabbiare i ristoranti che adesso protestano.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto dello Stracchino - Formaggio a latte crudo di Azienda agricola Armanni Angelo per un rischio microbiologico.
A Torino è stato sequestrato il deposito degli All you can eat che si trova fra via Nizza e via Saluzzo, in zona San Salvario a causa di alimenti malconservati.
Parliamo di vino perché è stata confermata la fusione di 3 Consorzi e 8 denominazioni del Lambrusco: nasce il Consorzio di Tutela del Lambrusco.
In Puglia, nella Piana degli Olivi, la Xylella si avvicina alla parte ancora salva: a Monopoli sono 50 le piante colpite, di cui una ai confini con la zona indenne.
I dati di Confesercenti non sono incoraggianti: a causa del Coronavirus sono a rischio chiusura 90mila bar, ristoranti, B&B e negozi, mentre 20mila sono le imprese non aperte per l'epidemia.
Alla vendemmia del Prosecco in provincia di Treviso ha partecipato anche Sarah Ferguson. La duchessa di York è in Italia per discutere di accordi finanziari.
Torniamo a parlare di agricoltura, perché una soia Ogm verrà importata e commercializzata in Europa, anche se è scontro fra Commissione e Parlamento europeo.
A Cuneo l'azienda lattiero-casearia Inalpi, con sede a Moretta, produrrà anche yogurt bio grazie a un accordo con la Ars Food di Varese Ligure, provincia di La Spezia.
Il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop si è rivolta agli YouTuber di Casa Surace per proporre il nuovo spot. E ci sarà anche nonna Rosetta.