Dwayne Johnson nel suo giorno dedicato agli sgarri si cimenta nella cucina italiana, ma finisce col mescolare insieme 3 piatti diversi.
Ancora controlli anti Coronavirus durante la movida a Roma: nel week end un locale è stato chiuso e 13 sono stati diffidati per mancato distanziamento fra i tavoli.
A Carema una donna (titolare di un'attività di ristorazione) è caduta in un tino, probabilmente intossicata dalle esalazione del mosto ed è morta annegata nel vino.
A Terracina è stato registrato un focolaio di Coronavirus al ristorante il Tordo. Qui, meno di 14 giorni fa, si è tenuto un comizio-cena con Matteo Salvini.
A New York da mercoledì nuovo lockdown in 9 quartieri: verranno chiusi i ristoranti con servizio al tavolo, mentre l'asporto verrà consentito.
Parigi diventa zona di allerta scarlatta per 15 giorni: i bar verranno chiusi del tutto, mentre i ristoranti potranno rimanere aperti solo se rispettano il protocollo sanitario.
A Torino, in largo Vittorio Emanuele II, è stato chiuso un ristorante sushi a causa di diverse carenze igienico-sanitarie.
Secondo la Corte suprema irlandese non si può definire pane quello dei sandwich di Subway: contiene troppi zuccheri, quindi è un dolciume.
In Europa è allerta per il rischio di sviluppo di nuovi epidemie di influenza aviaria, soprattutto a causa dei recenti focolai in Russia e Kazakistan.
Parlando di ristoranti a Milano, uno stellato ha testato i raggi UV nell'impianto di aerazione come arma di difesa contro il Coronavirus (e altri patogeni).
Nespresso ha pubblicato una ricerca relativa alle principali abitudini di consumo del caffè degli italiani. Siete puristi, esploratori, funzionali o social?
Coldiretti ha rivelato la classifica dei 10 cibi più pericolosi: ecco la nuova black list del 2020, inclusi il dragon fruit dell'Indonesia e i peperoncini piccanti della Repubblica Dominicana.