Cia-Agricoltori italiani, Italia Olivicola e Aifo hanno fatto sapere che la produzione di olio extravergine d'oliva ha subito quest'anno un calo del 36%, ma la qualità è ottima.
L'app SmartTouch Menu permette adesso di ordinare anche la merenda a scuola da mangiare durante l'intervallo. Ma come funziona?
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Tonno in olio di girasole in latta da grammi 1730 a causa di un rischio microbiologico.
Parlando di ristoranti di Bologna, qui un locale ha lanciato un'iniziativa singolare: si paga l'hamburger del menu con il baratto.
Sapete quale è stata la bevanda più bevuta durante il lockdown (e anche dopo)? La birra. Con tanti italiani che si sono dati a prove e degustazioni di birre mai bevute prima.
La Fiera del Tartufo di Acqualagna è stata rinviata al 2021. Nonostante i lavori per la messa in sicurezza stessero procedendo, è impossibile evitare assembramenti.
In Puglia va molto bene l'export dell'uva da tavola: la qualità di questa vendemmia è ottima, anche se è stato registrato un calo nella quantità prodotta.
Ad Asolo è stato scoperto un ristoratore che bruciava plastica e rifiuti nel forno a legna della sua pizzeria. Ovviamente è stato denunciato.
Nuove precisazioni in merito alla zona di allerta scarlatta per il Coronavirus scattata a Parigi: nei ristoranti massimo 6 persone a tavola insieme.
L'Olio Lucano diventa Indicazione Geografica Protetta: la nuova Igp è stata appena registrata nella Gazzetta Ufficiale.
Arriva eat & Joy, un'app che ci permette di risparmiare durante la pausa pranzo. Con un abbonamento mensile, si ha diritto a tot pasti al mese.
Finalmente quarantena finita per lo chef Pino Cuttaia: secondo tampone negativo dopo ben un mese di isolamento.