Coldiretti ha spiegato che per ristoranti, bar e pizzerie nel 2020 ci sono stati 8 miliardi di perdite di fatturato a causa del mancato acquisto di cibi e bevande.
A Barcarello e zone limitrofe sono stati sequestrati 2.500 kg di prodotti ittici pescati illegalmente. Multati i pescherecci, i pescatori di frodo e diverse attività della filiera.
A Riccione è stato chiuso il Birrodromo a causa di assembramenti: i clienti hanno affollato il locale, vani i tentativi dei gestori di mantenere le distanze.
Come previsto, in nottata in Olanda è arrivato un nuovo lockdown parziale: chiusi bar, ristoranti e locali. Inoltre è vietata la vendita di alcolici dopo le 20.
Nel terzo livello di allerta anti Coronavirus nel Regno Unito è previsto che i pub stiano aperti se offrono un pasto sostanzioso. Ma come si colloca il Cornish Pasty?
Sul sito Salute.gov sono comparsi richiami di diversi formaggi di Caseificio Pascoli a causa di un rischio chimico, fra cui anche squacquerone e ricotta.
A Napoli chiude il ristorante Amico Bio della Mergellina. Il proprietario, deluso, spiega che la burocrazia fa più danni del Coronavirus.
A Roma protestano i lavoratori per la chiusura dei bar e fast food della Stazione Termini: sono 78 i dipendenti che rischiano il posto per la serrata di Chef Express.
Da Oreo arriva un'edizione limitata arcobaleno per sostenere i diritti Lgbtq. Oreo ha scelto di celebrare il LGBTQ+History Month (che si tiene dal 1 al 31 ottobre) lanciando questa special edition per promuovere i diritti…
Fipe riprende quanto sostenuto dall'ISS: ristoranti e bar sono sicuri, la maggior parte dei contagi da Coronavirus avviene in casa.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio anche un lotto della Raschera Dop di Rognoni a causa di un rischio microbiologico.
A Pavia una barista è stata multata fuori dal bar dove lavorava durante una pausa in cui fumava una sigaretta senza mascherina. La titolare farà ricorso.