A causa dell'epidemia da Coronavirus, in Giappone ad Okinawa è stata vietata la bevuta di gruppo dell'awamori, il tradizionale sake del posto.
In Irlanda un cliente di un supermercato ha distrutto decine e decine di bottiglie di vino perché gli era stato chiesto di indossare la mascherina nel locale.
Dopo la carne non carne, arriva il latte non latte: Impossible Food sta pensando di lanciare un latte vegetale. E ha già preparato un prototipo.
Secondo Fipe, nel mese di settembre 2020 sono stati 400mila i dipendenti di bar e ristoranti a rimanere senza lavoro a causa dell'epidemia da Coronavirus.
Nuova ordinanza anti Coronavirus nelle Marche: vietato il consumo di alimenti e bevande vicino ai locali per tutta la giornata se questo provoca assembramenti.
Buone notizie per le DOP italiane: anche la Colatura di alici di Cetara è diventata Denominazione di Origine Protetta. La Commissione Europea ha detto di sì alla domanda di ammissione.
Esselunga ha donato 780mila euro alla Caritas Italiana grazie ai soldi raccolti con il progetto della Spesa Solidale iniziato sei mesi fa.
In Cina sono morte 9 persone della stessa famiglia a causa di un'intossicazione alimentare scatenata da noodles avariati fatti in casa e congelati da più di un anno.
Secondo un nuovo studio, gli alimenti arricchiti con fruttosio potrebbero aumentare i rischi di aggressività e iperattività. Ma perché?
Secondo un recente studio, i biberon sono a rischio di rilascio di microplastiche soprattutto se sottoposti a sterilizzazione o acqua calda ad alte temperature.
A Milano i ristoratori sono scesi in protesta contro il nuovo Dpcm: sono stanchi di tutte queste limitazioni e chiedono che arrivino gli aiuti promessi.
A Fano un venditore ambulante di panini è stato multato per aver offerto un bicchiere di vino a un cliente: diverse le violazioni che gli sono state contestate.