Sono morte 8 milioni di api per i pesticidi. E' dunque scattata la denuncia da parte di diverse associazioni di categoria, così come riportato da Greenpeace.
A Bali gli studenti dell'istituto alberghiero in difficoltà economica a causa della pandemia da Coronavirus, pagheranno la retta usando le noci di cocco.
A proposito di Coronavirus, la Fipe lancia l'allarme: con il nuovo Dpcm, verranno fermate le attività del 27% dei pubblici esercizi con relativo danno economico.
In Canada per la prima volta un uomo è stato infettato da un ceppo raro del virus H1N1 dell'influenza suina. Ma si è trattato di un caso isolato.
In Danimarca i dipendenti delle mense pubbliche sono in rivolta: i 2 giorni di dieta vegetariana imposta dal nuovo progetto del Governo proprio non sono piaciuti.
Ad Ancona una pizzeria e un kebab sono stati multati e chiusi in quanto aperti dopo le 18 con tanto di clienti all'interno che mangiavano violando le norme anti Coronavirus.
A La Spezia bar e locali sono stati multati e chiusi per irregolarità nei dehors, nelle insegne e nelle tende esterne. Ma i ristoratori non ci stanno e protestano.
Per quanto riguarda il guaranà è in arrivo la prima Indicazione Geografica indigena protetta che tutela il territorio e la popolazione che lo produce.
Un enorme tartufo da record è stato trovato a San Miniato: pensate che pesa ben 623 grammi! Tutto merito di Andrea Zega, 34 anni, imprenditore agricolo della cittadina e del suo cane Spino. Ovviamente, da…
A Lucca è stato multato un bar e i suoi clienti: guardavano la partita domenica sera tutti ammassati, dopo l'orario di chiusura imposto dall'ultimo Dpcm.
A proposito della seconda ondata del Coronavirus, Assitol rassicura tutti: il lievito non mancherà sugli scaffali, quindi evitate di fare scorte.
A Napoli è stato organizzato un corteo funebre da ristoratori e commercianti per protestare contro le restrizioni imposte dai nuovi Dpcm.