Sono state svelate le stelle della Corea del Sud per quanto riguarda la Guida Michelin Seoul 2021. Pochi i cambiamenti rispetto all'anno scorso.
Nuova ordinanza restrittiva nelle Marche: vietato mangiare e bere all'aperto dopo le 16 nelle aree pubbliche o in quelle private aperte al pubblico.
A Napoli sono state sorprese e multate 700 persone per dichiarazioni false rilasciate per ottenere i bonus spesa: non avevano alcun diritto al Bonus spesa Covid-19.
Situazione surreale: a Genova sono state multate le persone in coda per ricevere cibo dalla mensa dei poveri perché creavano assembramenti e non indossavano le mascherine.
Pare che in Irlanda i pub degli aeroporti siano stati presi d'assalto perché sono gli unici che possono rimanere aperti. Ed è tutto legale a detta della polizia.
Collaborazione fra il colosso dei fast food KFC e Sfera Ebbasta: in occasione del lancio del nuovo album "Famoso" arriva il suo "Famoso Menu".
Giuseppe Conte ipotizza possibili regole per il cenone di Natale e Capodanno, suggerendo anche riaperture di ristoranti e negozi a inizio dicembre.
Coldiretti lancia l'allarme Peste suina in Lombardia: qui ci sono troppi cinghiali, possibile veicolo di trasmissione della malattia per i maiali.
Da Acqualagna fanno sapere che è aumentato l'export dei tartufi, sia freschi che conservati, verso l'Asia e Hong Kong, con particolare riferimento a Cina e Vietnam.
Grazie al progetto Focus, in agricoltura i mozziconi di sigaretta potrebbero diventare un substrato su cui coltivare le piante.
Tornando a parlare di Made in Italy, pare che ultimamente siano i prodotti da forno a dominare l'export, soprattutto in alcuni mercati esteri.
Eataly ha deciso di aprire a Londra: l'inaugurazione del nuovo store, realizzato nel complesso di Broadgate, avverrà nel corso dei primi mesi del 2021.