Da Sharp arrivano due modelli di forni a microonde controllati dall'assistente vocale Alexa. Uno dei due riconosce fino a 70 comandi vocali.
A Bari nel ponte dell'Immacolata sono stati registrati assembramenti e folle in centro per aperitivi e shopping. E il sindaco minaccia restrizioni per le feste di Natale.
Sono stati rivelati i Google Trend Search 2020. Nella categoria Ricette quest'anno le parole più cercate sono state pizza, pane e cornetti.
Solidarietà da parte di Fattorie Osella: in vista del Natale l'azienda donerà 100mila pasti ai bisognosi, insieme all'ausilio di Banco Alimentare.
Moschino ha lanciato una borsa baguette da 840 euro che sta facendo assai discutere. Soprattutto su Twitter i commenti ironici non si sono fatti attendere.
Richiamo da parte di Conad di un lotto dei Semi di sesamo a marchio Verso Natura Bio a causa di un rischio chimico.
A Palermo un uomo che aveva rubato un'affettatrice da un ristorante è stato condannato a ben due anni di carcere. E questo nonostante il rito abbreviato e lo sconto di pena.
A Moncalieri, provincia di Torino, un ristorante kebab è stato multato e chiuso perché trovato aperto dopo le 22, oltre il limite previsto dalle norme anti Coronavirus.
Ikea ha deciso, in vista del Natale, di donare 1800 pasti caldi e 850 pacchi alimentari ai torinesi in difficoltà. Tutto grazie all'aiuto di Banco Alimentare.
Proseguono le allerte sul sito Salute.gov con un richiamo dei Semi di sesamo di Italdroghe (pacco da 0,5 kg) a causa di un rischio chimico.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati lotti dei Bocconcini di cereali tostati a gusti vari di S&P Pop'N Fit a causa di un rischio chimico.
In Giappone è stato segnalato un nuovo focolaio di influenza aviaria. Per ora le autorità hanno predisposto l'abbattimento di 36mila polli negli allevamenti.