Fipe e Fiepet protestano: i ristoratori esporranno il cartello "Basta!" fuori dai locali per tutte le festività di Natale per contestare le restrizioni del Governo.
A Crotone un supermercato ha deciso di assumere un migrante del Gambia che da anni chiedeva l'elemosina davanti alle porte.
Secondo una recente indagine, le alternative vegetali all'olio di palma (soia e colza) potrebbero provocare ancora più danni all'ambiente.
A Torino un ristorante è stato chiuso perché aveva organizzato una festa con assembramenti dopo le ore 18, orario di chiusura secondo il Dpcm.
A Chioggia sono stati sequestrati 2.100 kg di vongole pescate illegalmente. Inoltre l'armatore del motopesca è stato anche multato.
Buone notizie dalla Pernigotti: secondo i nuovi piani aziendali, dal 2021 la linea creme tornerà a Novi Ligure dalla Turchia. Ecco cosa cambierà.
Solidarietà di Natale anche da parte di Burger King: il colosso dei fast food donerà hamburger e beni di prima necessità alle persone in difficoltà di Roma.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Mirtillo Nettare di Carrefour a causa di un rischio fisico.
La terza puntata della nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese si sposta in Val d'Orcia e Val di Chiana (Siena) per scovare il Miglior ristorante con vigneto.
Pericolo Xylella: è stato scoperto un nuovo focolaio in un vivaio a Canosa di Puglia. Sono ora partite le indagini per capire come ci siano finite lì delle piante infette.
I dati di AssoBirra parlano chiaro: il 52% degli italiani compra la birra da asporto. E questo non solo in punti vendita vicini, ma anche in bar, locali e pizzerie.
Sul sito della Metro è comparso un richiamo: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti di Semi di sesamo nero di Metro Chef per un rischio chimico.