Umberto Carriera, come annunciato, ha partecipato a #IoApro. Risultato? Chiuso per 5 giorni il ristorante di Mombaroccio dopo una cena con Vittorio Sgarbi.
A Reggio un negozio di cibo etnico è stato chiuso e multato perché al suo interno diverse persone avevano organizzato un aperitivo con assembramenti.
A Venezia artigiani e operai chiedono ai ristoranti di attivare un servizio mensa aziendale per permettergli di mangiare un pasto caldo.
In Francia non solo è stato anticipato in tutto il paese il coprifuoco alle 18, ma saranno implementati protocolli sanitari più severi nelle mense scolastiche.
Lutto in Piemonte: è morto di Covid-19 Olivio Cavallotto, uno dei padri del Barolo e creatore del Bricco Boschis. Era ricoverato da qualche giorno a Verduno.
Barilla si espande in Gran Bretagna e acquisisce la maggioranza di Pasta Evangelists, azienda leader della pasta fresca nel Regno Unito.
Giuseppe Conte ha assunto la carica di ministro dell'Agricoltura ad interim dopo le dimissioni di Teresa Bellanova causate dalla crisi di Governo provocata da Matteo Renzi.
Richiamo anche sul sito di Conad: è stato ritirato dal commercio un lotto del Kebab di pollo a causa di un rischio fisico. Si tratta di un richiamo precauzionale.
Singolare iniziativa dell'azienda di prodotti vegani Vibrant Vegan: pagherà 50mila sterline per 3 mesi un mangiatore di carne per diventare vegano.
Altro richiamo sul sito di Carrefour: è stato ritirato dal commercio un lotto del Sugo alle verdure biologico a causa di un rischio fisico.
Fipe è contraria all'iniziativa Io apro decisa da alcuni ristoranti: violare la legge è un grave errore e può diventare un boomerang che si rivolgerà contro il settore.
Nuovo richiamo sul sito di Carrefour: è stato ritirato in via precauzionale un lotto del Kebab di pollo Aia per un possibile rischio fisico.