In Irlanda, nella remota isola di Great Blasket, si cercano due persone per gestire un bar e quattro cottage. L'anno scorso si erano offerte 42mila persone.
Lidl dovrà ritirare il Monsieur Cuisine Connect dalla Spagna: è stata accusata e condannata per aver copiato il Bimby.
Secondo Just Eat, il Food Delivery 2021 come tendenze sarà maggiormente rivolto all'healthy, cioè ai cibi sani e ai superfood, soprattutto dopo le feste. E cresce il veg.
Anche lo chef stellato Tano Simonato aderisce a IoApro: ha un buco da 500mila euro. Non apre per protesta, ma per sopravvivvere.
A Roma i sindacati protestano: un dipendente di un forno è stato licenziato per il "furto" di 2 pagnotte. Ma sulla vicenda aleggiano sospetti di discriminazione.
Vi ricordate di Stefano Ferraro, il pastry chef del Noma di Copenaghen? Ebbene: adesso dirà addio alla Danimarca perché aprirà a Milano il Loste Café.
Per la limited edition di San Valentino dei Baci Perugina 2021, le frasi d'amore saranno scritte da Elodie e da I Pinguini Tattici Nucleari.
Succede in Egitto: qui una pasticcera è stata arrestata perché aveva creato dei cupcake con decorazioni a forma di pene, così come richiesto dai clienti.
A Verona è caccia all'agricoltore che ha dato del mais avvelenato agli animali, uccidendo centinaia di lepri, nutrie, fagiani, oche e anatre.
Sta facendo furore a Montreal un ristorante cinese che offre un meno con descrizioni "molto oneste" dei piatti. Anzi: è diventato virale!
Fipe e Fiepet lanciano un appello per far riaprire i ristoranti la sera in zona gialla e a pranzo in zona arancione. Questa la strategia delle associazioni di pubblici esercizi: sarà presa in considerazione?
Secondo i dati di Idealo, nel corso del 2020 l'interesse online verso gli alcolici in Italia è raddoppiato, segnando il +209,2% fra i giovani.