L'Alto Adige torna in lockdown: da lunedì chiusi ristoranti, bar e la maggior parte dei negozi, con divieto di spostamento fra comuni.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Polpettone - Preparazione gastronomica in ATM di King per il rischio presenza allergeni.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto della Galantina - Specialità gastronomica a base di tacchino e mortadella di King a causa del rischio presenza allergeni.
Buone notizie dalla Puglia: i ceci lisci di Cassano delle Murge sono diventati il nuovo Presidio Slow Food (sia quelli neri che quelli rossi).
Succede all'aeroporto di Malpensa di Milano: una passeggera è stata fermata perché aveva nascosto 70.240 euro nei pacchi di pasta con cui viaggiava.
Iniziativa di solidarietà a Roma: la Croce Rossa Italiana organizzerà una raccolta alimentare straordinaria in alcuni supermercati della capitale.
Torna a parlare di ristoranti anche Pierpaolo Sileri: il viceministro alla Salute chiede di riaprirli con uno stop and go a partire da fine febbraio.
La proposta di Giuseppe Ippolito dello Spallanzani farà discutere: vietare ristoranti, cinema, stadio e aerei a chi non avrà fatto il vaccino.
PizzAut, la pizzeria di Milano gestita da ragazzi autistici, diventerà un fumetto. E ad aprile sarà inaugurato anche il locale di Cassina, pandemia permettendo.
Parliamo di formaggi: la produzione dell'Asiago Dop nel 2020 ha registrato una crescita del +11%, con consumi in aumento del +2,2%.
Ottava puntata per MasterChef Italia 10: ospite lo chef Terry Giacomello, ma non solo. Puntata dedicata ai quattro elementi con esterna al Lago d'Iseo.
Parlando di spreco alimentare, pare che in Italia buttiamo via all'anno 27 kg di cibo a testa, per un valore totale di 6,4 miliardi di euro.