A Cupra Marittima, provincia di Ascoli Piceno, in decine si sono contagiati col Coronavirus a causa di un pranzo al ristorante a San Valentino.
Il mitologico camioncino di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese è stato avvistato in piazza San Carlo a Torino: lo chef è alla ricerca del Miglior risto-pub torinese.
Esselunga apre a Roma il nuovo supermercato nel format "urban", seguendo la Esse di Milano aperto in precedenza.
A proposito dell'inchiesta sui rider e della richiesta di assunzioni: i colossi del food delivery Deliveroo, Just Eat, Uber Eat e Glovo hanno deciso di fare ricorso.
Questione legale conclusa per i Cuneesi al Rhum: quelli di Arione ottengono la Deco e sono gli unici a poterli chiamare così senza aggiungere il nome del marchio.
Uno studio di Everli ci spiega quali siano i dieci comfort food preferiti dagli italiani. In testa ovviamente c'è la pizza, seguita a ruota da cioccolato e patatine.
A Roma è stato chiuso un ristorante cinese: non solo al suo interno sono stati trovate 1,5 tonnellate di cibo mal conservato, ma qui era stata organizzata anche una distilleria clandestina.
Stefano Bonaccini ha specificato meglio il suo discorso in merito dalla ristorazione: là dove possibile bisognerebbe dare ossigeno ai ristoranti in zona gialla. E parla anche di Matteo Salvini.
Non arrivano buone notizie dallo Speck Alto Adige Igp: nel 2020, infatti, è stato registrato un calo del 4,4% nella produzione rispetto al 2019.
Oltre ad essere confermata per giugno l'edizione 2021 di Vinitaly a Veronafiere, è stato anche annunciato che la manifestazione si svolgerà in presenza.
Videogiochi e controller insoliti: un gamer ha utilizzato come controller un melograno per finire una partita a Hades.
Dopo Milano, il servizio di Amazon Fresh è arrivato anche a Roma con numerosi prodotti regionali e provenienti da start-up italiane.