Richiamo sul sito Salute.gov per alcuni prodotti a marchio Salumificio Coletti Pierino: ritirati dal commercio lotti della Salsiccia sfusa, mignon e piccante a causa di un rischio microbiologico.
In Sardegna un bar con assembramenti è stato sfollato dai Carabinieri. Ma un cliente ha deciso di minacciare i militari con una motosega.
In crescita il mercato mondiale dei tappi di sughero per il vino: il 72% dei tappi usati sono di sughero, seguiti da quelli a vite e da quelli in plastica.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: ritirati dal commercio un paio di lotti delle Gojy Berry Asia sfuso di Di Nunzio a causa di un rischio chimico.
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: ritirati dal commercio lotti dei Semi di sesamo e del Mix semi di panificazione di Fertiltecnica Colfiorito a causa di un rischio chimico.
Richiamo multiplo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio diversi lotti delle Bacche di goji di Zig a causa di un rischio chimico.
A proposito di alcol: Distilleria Nardini ha deciso di lanciare un gel disinfettante alla grappa. Parte della sua produzione è stata convertita a tal scopo.
È successo in Madagascar: dopo aver mangiato della carne di tartaruga, 19 persone sono morte, fra cui anche alcuni bambini.
Metro Italia ha deciso di lanciare Dish Order, una piattaforma digitale dedicata al delivery dei ristoranti. Ecco come funziona.
Just Eat, in occasione del Tiramisù Day 2021 del 21 marzo, ha rivelato quali siano stati i tiramisù più ordinati nel corso del 2020.
Fra i food trend 2021 di primavera spicca l'indagine di The Fork: gli italiani preferiscono ordinare il bowl di poké, il sushi all'italiana e i cannoli salati.
A Milano un pub è stato chiuso per assembramenti all'esterno. Peccato che i ragazzi al di fuori del locale avessero comprato l'alcol altrove.