Richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto de La Colomba Classica di Pietro Macellaro Pasticceria Agricola Cilentana a causa del rischio presenza allergeni.
A Milano sono stati multati i venti e più partecipanti a un'apericena con festa in casa organizzata per Pasquetta: i vicini hanno chiamato la Polizia.
Torniamo a parlare di pesce: nel settore dei prodotti ittici freschi, MARR ha acquisito due società del Gruppo Verrini.
Anche Carlo Cracco ha voluto dire la sua sulla legge Zan sull'omofobia: anche lo chef è a favore di questa norma che contrasta l'omotransfobia.
Acqua S. Bernardo è diventata sponsor dell'Inter: sarà l'Official Water Partner di FC Internazionale Milano.
Alcuni vip di Hollywood si sono messi a distribuire hamburger vegani ai senzatetto di Los Angeles. Fra di essi anche Rooney Mara, Joaquin Phoenix e Billie Eilish.
A Pesaro un bar è stato chiuso di nuovo: clienti consumavano al suo interno. Essendo la seconda volta, ora rischia la serrata per un mese.
In Francia alcuni Ministri avrebbero partecipato a "cene clandestine" in alcuni ristoranti che dovevano essere chiusi a causa del Coronavirus. Sono scattate le indagini.
Norme più restrittive in Piemonte per i supermercati durante il weekend pasquale: a Pasqua saranno chiusi dalle ore 13, mentre a Pasquetta serrande giù tutto il giorno.
Nel settore dell'agricoltura si è registrato un rincaro del 30% per fragole e asparagi a causa della siccità e delle gelate. Ma dopo Pasqua i prezzi dovrebbero calare.
Dolciaria Acquaviva, azienda dedicata ai prodotti da forno surgelati, ha acquisito Dolce Milano e Unigel.
Proseguono le campagne pubblicitarie irriverenti di Burger King: questa volta il colosso dei fast food ha deciso di prendere in giro i disastrosi tentativi delle grigliate italiane home made.