Pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame di Cinghiale Pepe Nero di Renzini a causa di un rischio microbiologico.
Nuova iniziativa di Too Good To Go contro gli sprechi alimentari post Pasqua: arrivano le Magic Box di #SaveLaColomba.
A Genova un ristorante che aveva riaperto come mensa aziendale accoglieva anche altri clienti: per questo è stato multato.
Parlando di agricoltura, il nuovo rapporto Efsa evidenzia che il 62,6% dei prodotti alimentari dell'Italia non ha pesticidi, superando così la media europea.
Eataly ha deciso di chiudere definitivamente gli store di Bari e Forlì. Inizialmente la chiusura doveva essere temporanea, ma adesso i locali non riapriranno neanche dopo la fine dell'emergenza sanitaria.
Buone notizie dal Regno Unito: per un periodo limitato i giardini di Buckingham Palace saranno aperti al pubblico. Ci si potranno fare anche dei picnic, mentre barbecue e alcol sono vietati.
Succede negli Stati Uniti: un uomo tenta di compiere un furto in un ristorante, ma il titolare decide poi di offrirgli un lavoro.
Quinta puntata per la nuova stagione di Family Food Fight 2021: nella semifinale troveremo Antonino Cannavacciuolo ai fornelli.
Lo chef Andrea Berton ha deciso di aprire un ristorante subacqueo alle Maldive, all’interno del resort You & Me by Cocoon nell'atollo di Raa.
Parliamo di vino: Coldiretti sta contestando l'uso del nome Portofino sullo champagne dell'azienda Jamin. E protesta anche per l'uso del logo dell'area marina protetta.
Torniamo a parlare di bar e ristoranti: secondo Fipe i ristori sono stati bocciati da 9 imprenditori su 10. Sono insufficienti e devono essere riformati subito.
A Travesio, provincia di Pordenone, un uomo prepara il pesto con un fiore raccolto in montagna e muore avvelenato. Il fiore era il velenosissimo Colchico d'autunno.