A Faenza un ragazzo ha ucciso il patrigno avvelenando la pasta al salmone mangiata a cena. Grave la madre, ma non in pericolo di vita: aveva mangiato meno pasta rispetto al compagno.
Elisa Isoardi è stato costretta ad abbandonare L'Isola dei Famosi: l'ex conduttrice de La Prova del Cuoco si è ferita all'occhio proprio mentre cucinava (e non è stata la sola).
È ufficiale: gli integratori alimentari a base di aloe da adesso in poi saranno vietati in tutta l'Europa. Questo perché mancano dati che confermino la loro sicurezza.
La Cina ha dato l'ok all'importazione del riso da risotto italiano: per il Made in Italy si apre un importante mercato agroalimentare.
In provincia di Bari sono stati chiusi ben 3 bar: nei locali sono stati sorpresi clienti che mangiavano e bevevano all'interno, pur essendo in zona rossa.
A Firenze fa discutere la decisione di una scuola: è stata organizzata una gita virtuale per gli studenti, ma con pranzo al sacco reale fornito dalla mensa.
Valeria Marini si è intossicata bevendo delle uova cruda a Supervivientes, un programma televisivo spagnolo simile a L'Isola dei Famosi.
Vietata la pesca elettrica: la Corte UE ha confermato il bando di tale pratica dopo il ricorso presentato dall'Olanda.
A proposito di allevamenti: l'UE ha dato il via libera all'uso di insetti e proteine animali (non ruminanti) nei mangimi per polli e suini. Ma con delle limitazioni.
Siamo arrivati alla finale della nuova stagione di Family Food Fight 2021: chi vincerà fra i Dall'Argine, i Vannucchi e gli Autelitano? Quali saranno le due famiglie finaliste?
Siete pronti per il lancio sul mercato di Vibrisse Shake, la prima bevanda per gatti in lattina? Si tratta in realtà di un brodo già pronto a vari gusti.
La Puglia ha proposto che il pane di Altamura, già prodotto DOP, venga insignito del titolo di Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco.