Parliamo di carne: il colosso brasiliano Jbs ha acquisito Vivera, il leader olandese in Europa degli hamburger vegani e dei prodotti vegetali alternativi alla carne vera.
Poke House si espande: la startup Made in Italy è pronta a sbarcare anche nel Regno Unito e in Francia. Inoltre prevede di aprire altri 200 locali.
Deliveroo ha stilato una classifica dei piatti della tradizione preferiti dai romani: in testa abbiamo i Supllì, seguiti da Amatriciana e Carbonara.
Una ragazza in provincia di Genova è morta dopo essersi fatta operare per un neo sul tavolo da cucina di un agriturismo/centro olistico. Le indagini sono ora in corso.
Circolano voci su una possibile acquisizione di Caffè Borbone da parte di Pepsi. Tuttavia sono ancora da confermare.
Continuano le proteste dei ristoratori: questa volta hanno bloccato la A1 all'altezza di Firenze. Uno dei manifestanti, poi, è stato anche investito.
A Chivasso il bar negazionista La Torteria ha organizzato un nuovo aperitivo "disobbediente" con cento persone senza mascherine. Il sindaco chiede al Prefetto di intervenire.
È successo a Cuneo: un allevatore è stato incornato e ucciso da un toro della sua azienda agricola. Ferito anche il figlio che ha tentato di aiutare il padre.
I supermercati Aldi stanno testando la spesa sfusa per quanto riguarda prodotti come la pasta e il riso, in modo da ridurre ulteriormente gli imballaggi di plastica.
Il sito dei supermercati Conad ha pubblicato un richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del Farro - I Cotti al Vapore a causa del rischio presenza allergeni.
Richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto della Conserva fermentata spalmabile di pesce stagionato di Offishina a causa di un rischio chimico.
Gianfranco Vissani ha deciso di aderire alla protesta dei ristoratori umbri che cucineranno un pranzo davanti a villa Draghi a Città della Pieve.