Pare che entro fine anno Starbucks aprirà il suo primo locale in assoluto alle Barbados. Arrivano così a dieci i mercati coperti ai Caraibi.
A Cefalù, Campofelice di Roccella e Lascari, in provincia di Palermo, sono stati sequestrati 2.270 kg di tonno rosso pescato illegalmente (pari a 11 tonni).
A Verona è stato fermato un perugino che trasportava illegalmente in auto centinaia di pulcini: è stato multato e denunciato.
A causa della siccità e relativa carenza idrica a Perugia sono vietati gli "usi impropri" di acqua. L'accesso alla rete idrico è permesso solo per motivi domestici o sanitari.
A Firenze nuova ordinanza anti movida: vietato consumare alcolici nel centro storico, ma anche fermarsi o attraversare se non per andare verso casa o per consumare.
Nutella ha rivelato i nomi dei luoghi italiani vincitori che compariranno sui barattoli in limited edition di Ti Amo Italia 2021.
Nuova normativa anti movida selvaggia a Vicenza: nell'area di contra’ Pescherie Vecchie transenne e varchi per permettere l'accesso solo a chi trova posto nei locali (e a residenti e commercianti, of course).
Lotta all'obesità giovanile nel Regno Unito: Boris Johnson vieta la pubblicità dei cibi spazzatura in TV prima delle ore 21.
A causa della pandemia da Coronavirus in Italia si è registrata una crescita della produzione di pasta e surgelati, nonostante nel 2020 si sia avuto un calo della produzione alimentare del 2,5%.
Coldiretti lancia l'allarme per il settore dell'agricoltura: in Italia le colture sono a rischio a causa della siccità e dell'aumento degli insetti.
A Mezzomonreale, provincia di Palermo, i Carabinieri hanno sequestrato 3 tonnellate di cagliata e 70 forme di formaggio non in regola.
A Bari i controlli dei Carabinieri hanno permesso di scoprire la presenza di braccianti in nero destinati alla raccolta delle ciliegie. Sono così arrivate multe e denunce di caporalato.