Secondo un report di Federconsumatori, nel 2020 l'alimentazione è stata la voce al secondo posto delle spese per crescere i figli.
Il produttore alimentare irlandese Finnebrogue Artisan ha creato un hamburger vegano da Guinness dei Primati: pesa 162 kg.
Luca Travaglini di Planet Farms, con la sua fattoria verticale sostenibile, ha vinto il premo di Person of the Year agli Italian Tech Awards 2021.
Nestlè ha deciso di vendere il suo 20% delle azioni in L'Oreal, per un valore di 10 miliardi di dollari (8,9 miliardi di euro).
Yelp ha rivelato quali saranno i gusti di tendenza per la pizza nel 2022. E spiega che potremmo voler dire addio alla classica fetta.
Kellogg's ha licenziato 1.400 operai: stanno scioperando da ottobre per chiedere salari più alti e condizioni di lavoro migliori.
Secondo Deliveroo in questo Natale 2021 il 78% degli italiani preferisce ricevere del cibo in regalo, con il 60% che regala alimenti.
Una nuova Circolare del Ministero spiega che l'influenza aviaria che ha colpito anche in Italia il pollame domestico, ha bassi rischi per l'uomo.
In America Centrale la crisi del caffè sta spingendo molte persone ad emigrare verso Nord: si parla di esodi record.
Si parla ancora di carenza di fertilizzanti nel settore dell'agricoltura: oltre a diminuire i raccolti, aumenteranno i rischi per la sicurezza alimentare?
A Pescara, a causa dei rincari del costo dell'energia, ecco che è aumentato il prezzo del caffè al bar è aumentato.
In Belgio si prevedono rincari dei prezzi della birra anche per il 2022 (tra il 2020 e il 2021 il costo è aumentato del 20%),