Si torna a parlare di champagne perché l'azienda Pol Roger ha appena acquisito il 20% della Compagnia del Vino.
Un comitato di fan disperati ha chiesto a Coca Cola di riesumare la bevanda dietetica Tab, messa in pensione dall'azienda nel 2020.
È uscita anche la Guida Michelin 2022 di Vienna e Salisburgo: fra le nuove stelle, nessun nuovo tristellato. Ma spunta una Stella Verde.
Jamie Oliver odia così tanto i concorsi culinari che ha accettato di condurne uno, la Great Cookbook Challenge. Ah, la coerenza, questa sconosciuta.
A proposito di pesce: pare che il 99% del salmone norvegese d'allevamento sia prodotto senza l'utilizzo di antibiotici.
I supermercati Despar Centro-Sud si uniscono alla serie di nomi del settore che non venderanno più uova di galline allevate in gabbia.
È morto all'età di 102 anni Jeremiah Stamler, medico e scienziato che aveva sottolineato i benefici della dieta mediterranea sulla longevità.
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: ritirati dal commercio diversi lotti del Riso Carnaroli di Per te e di Selex a causa di un rischio allergeni.
Secondo i ricercatori i pesci crescono più lentamente a causa delle plastiche che invadono i mari e a causa delle alte temperature.
È allarme nel settore dell'agricoltura: i livelli di acqua sempre più bassi nel Po in futuro metteranno a rischio le coltivazioni.
Se amate il caffè, mettetevi il cuore in pace: a causa del cambiamento climatico nei prossimi anni sarà più difficile coltivare l'Arabica.
Secondo le nuove linee guida italiane, servono 3 porzioni al giorno di latte e yogurt per stare bene (pari a 375 ml).