La Ferrero perde in tribunale contro la Rigoni di Asiago: l'azienda piemontese dovrà risarcire i concorrenti con diecimila euro.
Il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha presentato alla propria base produttiva una serie di proposte di modifica dei disciplinari: la scelta spetterà ai produttori.
Sorgono dubbi sul divieto sul cosiddetto "meat sounding": l'Unione Italiana Food chiede di rivedere la legge.
Con il dibattito sulla carne coltivata che approda a Bruxelles l'Italia ribadisce la sua posizione di capofila.
I dati indicano che il Veganuary sta diventando ben più di una semplice sfida: diamoci un'occhiata.
La prima nuova apertura del 2024 di Mercato Centrale Torino è Bistrot di Langa: diamoci un'occhiata.
Oreo risponde al Codacons e tenta di far luce sul caso Ferragni: al netto delle dichiarazioni dell'azienda, però, sorge ancora qualche dubbio.
Una soluzione pulita - in tutti i sensi - ai parassiti: un robot in grado di riconoscere le vibrazioni degli insetti e intervenire con le proprie, "disturbando" l'accoppiamento.
La Pecora Negra, la pizzeria di Mauro Colagreco, ha aperto a Lione: si tratta del terzo punto vendita.
I livelli delle acque sotterranee sono diminuiti con costanza e rapidità negli ultimi quarant'anni: diamo un'occhiata a cause e conseguenze.
Uno studio inglese ha preso in esame le variazioni dell'appetito causate dal lavoro notturno.
In Arabia Saudita ha aperto il primo negozio di alcolici: diamoci un'occhiata.