Israele starebbe riducendo alla fame i civili di Gaza: un crimine di guerra, secondo l'ONU.
L'Italia si piazza al settimo posto alle selezioni europee: il podio è (ancora) tutto nordico.
The World’s 50 Best Restaurants sbarca in Italia, e più precisamente a Torino: a darne l'annuncio è lo stesso presidente della Regione, Alberto Cirio.
Uno studio dell'università Bocconi e Legambiente Lombardia ha indagato l'inquinamento da PM2.5 legato agli allevamenti.
Unilever pensa a una ristrutturazione con probabile scissine della divisione gelati. La manovra dovrebbe coinvolgere circa 7500 posti di lavoro.
La "IP(izza)A" è una birra al gusto di pizza che farà il suo debutto il sette di aprile: diamoci un'occhiata.
Lidia Bastianich spiega come superare le avversità, raccontando anche del caso Batali.
A Binasco, presso la sede del MUMEC, ha aperto la prima Escape Room a tema caffè: diamoci un'occhiata.
Il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi "salva" l'insalata in busta, ma colpisce i contenitori in plastica monouso. Cambiano anche le regole per il take away.
L'Antica Pizzeria Da Michele apre una seconda sede a Napoli, a pochi passi da quella storica in via Sersale, a Forcella; "cancellando" le file e ampliando il menu.
La dinastia di casa Guinness approda su Netflix con una serie declinata in otto episodi da un'ora: diamo un'occhiata ai dettagli.
KFC festeggia le 30 mila aperture in tutto il mondo con una nuova inaugurazione in Italia, a Roma.