Luca Venturino

Bacoli: olio extravergine di oliva in cambio di quello esausto
Notizie

Da Bacoli l'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini: una bottiglia di olio extra vergine d'oliva per chi consegna 5 litri di olio esausto.

Ristorazione, la Finanza di Savona scova 223 lavoratori in nero
Notizie

Un'indagine condotta dalla Finanza di Savona individua ben 223 lavoratori in nero assunti nel campo della ristorazione. Per i titolare è prevista una maxi multa.

Prosecco, Patuanelli: “Inaccettabile che un altro paese lo metta a rischio”
Notizie

Stefano Patuanelli, ministro dell'agricoltura, spiega durante un'intervista a Uno mattina la sua linea di posizione sul caso dei quasi omonimi Prosecco - Prosek.

Milano Wine Week torna dal 2 al 10 ottobre con alcune novità
Notizie

Tutto è pronto per il ritorno della Milano Wine Week dal 2 al 10 ottobre, l'appuntamento che si propone come punto di riferimento per operatori del settore e amanti del vino.

Carlo Cracco produrrà un vino con la comunità di San Patrignano
Notizie

Carlo Cracco ha scelto gli ospiti della Comunità di San Patrignano per produrre il primo vino della sua nuova etichetta Vistamare.

Latte vegetale: in Italia è tassato più che nel resto dell’UE
Notizie

Secondo il MeatAtlas2021, l'Italia è il paese europeo che tassa maggiormente il latte vegetale: il 450% in più rispetto a quello di origine animale.

Miele, la produzione italiana crolla del 95%
Notizie

Crisi profonda per la produzione italiana di miele, messa in ginocchio dalla severità dei cambiamenti climatici.

Prosecco: il Prosek croato ha il via libera dall’UE
Notizie

Il Prosek è prossimo ad essere riconosciuto come vino IGP, ma gli eurodeputati italiani temono per la somiglianza con il Prosecco, che potrebbe confondere i consumatori e danneggiare il vino Made in Italy.

Agricoltura: il Parlamento Europeo chiede taglio dei pesticidi e reddito equo
Notizie

Nuove richieste per il bene del mondo dell'agricoltura da parte del Parlamento Europeo, tra cui un taglio dei pesticidi e un reddito equo.

Sicilia: la salsiccia al ceppo di Linguaglossa diventa Presìdio Slow Food
Notizie

La salsiccia al ceppo di Linguaglossa è stata riconosciuta Presìdio Slow Food, il 51esimo per la Sicilia: ecco che cos'è e per quali caratteristiche si distingue.

Pesce a prezzi alti: solo 1 italiano su 4 lo compra una volta a settimana
Notizie

I prezzi del pesce sono troppo alti: secondo un'indagine Eurobarometro, solo il 25% degli italiani ne compra almeno una volta a settimana.

Vino, il legno per l’invecchiamento è sempre più difficile da ottenere
Notizie

Crisi nel mondo del vino a causa della carenza di legno: sempre più cantine hanno difficoltà a trovarne a sufficienza per le loro necessità.