Il ministro Patuanelli ha annunciato l'introduzione di un fondo da 350 milioni per tamponare i danni da maltempo in agricoltura.
L'indicatore Ismea riguardante la fiducia e le aspettative per il futuro si muove su terreno positivo per gli agenti della filiera alimentare.
Le autorità olandesi stanno impiegando dei maiali per scacciare oche e altri uccelli selvatici, cause di diversi incidenti aerei.
La multinazionale che opera nell'industria lattiero-casearia Lactalis ha ufficializzato l'acquisto di Kraft Heinz per 3,3 miliardi di dollari.
A partire dal 15 dicembre saranno vietate le pratiche sleali nei rapporti commerciali nel settore dell'agricoltura.
Una maxi operazione coordinata su più regioni italiane nel settore della ristorazione ha portato al sequestro di 15 tonnellate di alimenti.
Si è spenta nella notte tra il 29 e il 30 novembre la fondatrice e proprietaria della famosa trattoria di Roma Betto e Mary.
Secondo le classifiche redatte da Universum Most Attractive Employers Italy 2021, Ferrero è l'azienda più ambita dai neolaureati italiani.
Secondo il report Tendenze di Ismea le mele italiane possono vantare un ottimo esordio sia sul mercato interno che quello estero.
Nasce l'accordo tra Coldiretti e Princes Industrie Alimentari per promuovere, tutelare e sostenere la filiera del pomodoro Made in Italy.
Fa discutere un cartello razzista esposto in un supermercato nella periferia di Melbourne, in Australia, che profila i clienti africani.
Kebhouze, la catena di kebab di Gianluca Vacchi, si prepara all'inaugurazione del suo primo locale a Milano.