Lewis Hamilton ha deciso di investire in Zapp, una start up che offre un servizio di delivery superveloce.
I ristoranti del centro storico di Roma hanno spento le luci per protestare contro i recenti rincari alle bollette.
A Torino nasce Artàporter, una start up che permette di acquistare opere d'arte mentre si è al ristorante.
Alla prefettura di Caserta è stato istituito il tavolo permanente per contrastare il fenomeno del caporalato in agricoltura.
Per combattere le epidemie di peste suina il WWF invita a ridurre i consumi di carne e rivedere i sistemi di allevamenti intensivi.
Gli italiani amano il mangiare sano, tanto che possono vantare il primo posto in Europa per consumo di frutta.
Nelle attività di ristorazione commerciali e collettive in Francia sarà obbligatorio indicare nei menu il Paese di origine della carne.
Il titolare di un ristorante in provincia di Pesaro non chiede il Green Pass ai clienti per paura di denunce per violazione della privacy.
Il Covid continua a imperversare in Sicilia, ora in zona arancione, e sei ristoranti su dieci chiudono per limitare i danni.
Nella città di Bnei Dror, Israele, Pizza Hut ha creato un ristorante completamente autonomo e gestito da robot.
L'inflazione ha fatto aumentare, per la prima volta in 40 anni, il prezzo dello snack più popolare del Giappone.
In occasione del suo 145° anniversario Barilla riaprirà in primavera la sua prima, storica Bottega nel cuore di Parma.