Un rapporto di Everli evidenzia quanto sia diventato popolare il latte vegetale, con un italiano su dieci che lo preferisce a quello normale.
L'organizzazione europea dei consumatori sostiene che le attuali norme di sicurezza Ue per l'acrilamide nel cibo siano insufficienti.
Uno studio redatto dall'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto analizza lo stress legato al lavoro nella ristorazione.
Aspi ha investito 12 milioni di euro per potenziare le recinzioni dell'are in cui è stata individuata la peste suina africana.
La Commissione Europea interviene contro il lavoro minorile e forzato vietando l'accesso al mercato Ue delle merci prodotte da minorenni.
Un esercito di centomila nutrie, che si nutre del grano nei campi, sta mettendo in pericolo l'agricoltura della Bassa Padovana.
Dopo il caldo anomalo e con la stretta della siccità che continua a preoccupare, l'agricoltura deve fare i conti con gelo e maltempo.
Secondo i dati diffusi dall'Eurostat l'8,6% dei cittadini dell'Unione Europea non può permettersi un pasto adeguato.
Il Mipaaf concederà alle aziende fino al 14 luglio per adattarsi alle nuove norme europee circa la produzione di vino Igp.
Una ragazza è entrata in un bar di La Spezia con un Green Pass falso, ma in seguito a un controllo è stata multata anche la titolare del bar.
Una maxi operazione della guardia costiera ha rilevato irregolarità in 42 dei 76 ristoranti di pesce ispezionati a Milano.
Nella cucine del Grand Hotel Fasano & Villa Principe di Gardone Riviera, in provincia di Brescia, ci saranno Maurizio Bufi e Pasquale Tozzi.