"Questione di libertà": l'Arkansas vuole legalizzare (ulteriormente) la vendita di latte crudo. Ma che c'entra con l'aviaria? Ve lo spieghiamo noi.
Usare scarti e rifiuti e scorie del mondo dell'agricoltura per creare materiali di costruzione: l'idea arriva dall'Università di Miami, ed è già stata finanziata con un milione di dollari.
I PFAS, anche noti come inquinanti eterni, sono presenti nelle acque di tutta Italia: ma quali sono le Regioni e le città con i valori di contaminazione più alti?
Sì, per Lidl intendiamo esattamente il gigante della GDO. E sì, il pub in questione sarà all'interno di un supermercato.
Niente messaggi nei nuovi Baci Perugina: i tradizionali cartigli sono stati sostituiti con QR Code, così che le frasi si possano sentire tramite audio. Ma non vi sembra un po' triste?
Les jeux sont faits. Dal Ristorante del Cambio arriva l'ufficialità del passaggio di consegne, da Matteo Baronetto a Diego Giglio. E ora?
Per il diciottesimo compleanno Eataly "si regala" un'espansione in Medio Oriente e Africa: diamoci un'occhiata.
Harrison Ford è diventato il volto del whisky di casa Glenmorangie: dodici episodi di gita nelle Highlands, con tanto di dietro le quinte.
Davide Longoni terrà lezioni di un master universitario nel suo Circolino del Pane: si parlerà di filosofia, di etica, ma anche e soprattutto di cibo. Che è un po' la stessa cosa.
La logica della relazione tra Jannik Sinner e Davide Oldani è ormai nota: uno vince e convince, l'altro omaggia con piatti speciali. Anche stavolta la carota non manca.
Ospitalità stellata nei box della Formula 1: Gordon Ramsey porterà la sua cucina in dieci GP della prossima stagione, Italia inclusa.
Acchiappali tutti! E poi, perché no, rivendili per qualche centinaia di dollari. McDonald's lancia una collaborazione con Pokémon, e il copione sa di "già visto".