Unilever si era impegnata ad abbandonare la plastica monouso, ma secondo Greenpeace sta disattendendo gravemente le promesse.
Jack Ma, fondatore di Ali Baba, riparte con un'azienda di alimenti preconfezionati: Ma’s Kitchen.
La cucina siciliana delle antiche tradizioni approda al Mercato Centrale Torino con Buatta - Cucina Popolana Palermo.
In Italia le multinazionali - McDonald's, KFC, ma anche Autogrill e Starbucks - continuano a fregarsene del benessere dei polli: diamo un'occhiata ai numeri.
La Guida Michelin approda in Argentina, e più precisamente a Buenos Aires e Mendoza: diamo un'occhiata alle prime stelle di questo angolo di mondo.
Heinz ha creato una rampa - la Slowmaster 57, per l'appunto - per dimostrare quanto è lento il suo ketchup.
Menu a prezzi calmierati nei ristoranti: l'ultima iniziativa del Governo, sulla scia del carrello tricolore, ci ha fatto venire qualche dubbio.
Djokovic aveva la vittoria in pugno: alcuni tifosi serbi hanno tirato fuori delle carote, simbolo dei fan di Sinner, per addentarle dopo la vittoria.
La più recente battaglia per la tutela del Prosecco ha visto il Consorzio dovere fare i conti con delle caramelle falliche.
Che cos'è un "cat pub"? Molto semplice: un pub dove è possibile, tra una birra e l'altra, fare qualche coccola ai gatti del locale.
Che i tifosi si siano dati alla birra per dimenticare qualche partita da incubo? Non proprio: il Twente è terzo in classifica.
L'universo dell'Alchemist di Rasmus Munk si allarga con l'aggiunta di Spora, un centro di innovazione tecnologica dedicato alla ricerca culinaria.