Bere a stomaco pieno può ritardare l'effetto intossicante dell'alcol, ma anche allungare la durata dei postumi.
La Francia è di nuovo alle prese con l'influenza aviaria: i cugini d'Oltralpe hanno rilevato un focolaio in un allevamento di tacchini.
La produzione delle pere è crollata del 75% in soli cinque anni: il principale indiziato è il cambiamento climatico.
Il Giappone stringe sul consumo di alcol: una brusca retromarcia rispetto ai precedenti.
Un volo transatlantico alimentato con olio da cucina: è possibile, ma gli ambientalisti hanno qualche dubbio sulla effettiva sostenibilità.
L'86% degli italiani ha ammesso di sprecare cibo durante le festività natalizie, ha svelato un sondaggio di Too Good To Go.
Signorvino approda finalmente in Francia, e lo fa con un punto vendita su tre piani nel cuore del Quartiere Latino di Parigi.
Più di un consumatore europeo su due ha ridotto il consumo di carne: diamo un'occhiata alle cause.
La Guida Michelin ha pubblicato la sua prima edizione dedicata interamente alla Spagna: diamo un'occhiata a tutte le nuove stelle.
Anche il consumo di alcol da parte del padre può avere conseguenze negative sulla gravidanza.
Il "punteggio di eccellenza" dei rider utilizzato da Foodinho (gruppo Glovo) è "discriminatorio", ha sentenziato il Tribunale di Palermo.
Una modifica dell'ultimo minuto ha condannato al macero centinaia di milioni di etichette di vino: cerchiamo di capire cos'è successo.