La ricetta dei conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci: un primo piatto semplice al forno, perfetto per i pranzi della domenica in famiglia.
La ricetta tradizionale degli strozzapreti alla boscaiola, a base di funghi e salsiccia, senza panna né latticini aggiunti.
La ricetta dei rigatoni alla genovese, un primo piatto tipicamente napoletano a base di girello, pomodori e pecorino, corposo e buonissimo.
La ricetta dei paccheri con baccalà, un primo piatto tipico della cucina partenopea dal gusto deciso e ricco, a base di baccalà pomodoro e olive nere.
La ricetta della polenta con salsiccia e funghi, un primo piatto completo e ricco, con un sugo di pomodori arricchito dai funghi e dalla salsiccia.
La ricetta delle girelle salate, un antipasto veloce e senza cottura, a base di pane da tramezzino e farce varie, dal prosciutto al formaggio.
La ricetta della macedonia di frutta invernale arricchita con golosa frutta secca e frutta di stagione, da presentare a fine pasto prima del dessert.
La ricetta del brasato alla birra, preparato con una cottura nella slow cooker per renderlo morbido e succoso.
La ricetta del baccalà alla romana, un ottimo secondo piatto di pesce a base di baccalà, patate, pomodoro e olive, tipico della tradizione romana.
La ricetta delle frittelle di baccalà e friarielli con crema di provola per un antipasto a base di fritto sfizioso e ricco di gusto.
La ricetta della pizza alla parmigiana, una pizza gustosa con le melanzane, che ricorda il tipico piatto siciliano, a base di melanzane, pomodoro e origano.
La ricetta del chia pudding ai frutti rossi e yogurt, un budino cremoso veloce, sano fresco e anche light, un concentrato di energia e benessere.