Un recente studio ha rivelato che nell'organismo umano sono presenti ben 3601 sostanze chimiche potenzialmente pericolose. Perché fanno male e cosa farà la politica per tutelare la nostra salute?
La seconda edizione del Salone del Vermouth arriva a Firenze e Bologna il prossimo 5 e 6 ottobre, dopo il successo dell'inaugurazione torinese lo scorso febbraio. Ecco il programma e le novità.
I dipendenti di McDonald's in Giappone saranno finalmente liberi di andare al lavoro con i capelli del colore che gli pare e piace. Cosa ha spinto la multinazionale a cambiare idea?
Langosteria annuncia la sua prossima apertura in una delle location più chic d'Italia: nuova insegna in Costa Smeralda dal 2026.
Tupperware, il marchio che davvero tutti conosciamo, ha avviato la procedura di fallimento. Un prodotto di enorme successo nel secondo dopoguerra è ormai fuori tempo massimo per più di una ragione.
Cos'è lo zucchero vanigliato, come si prepara a casa e quando prediligerlo in cucina rispetto ad altri tipi di zucchero.
Si allunga l'elenco dei panifici di Davide Longoni a Milano: arriva l'ottavo punto vendita, insieme ad altre novità.
La stellata eleganza giapponese del ristorante IYO si veste d'arte e porta in tavola il kaiseki, vero e proprio rituale culinario.
I festeggiamenti per le nozze del ristoratore Giammarco Pelli, ex vincitore di 4 Ristoranti, si trasformano in celebrazioni nostalgiche. Quando il concetto di "tradizione" assume un significato a dir poco distorto.
L'influencer veneta Alice Guerra ci racconta con autoironia e sincerità il suo "segreto" per perdere peso.
La storia infinita delle api di Lollobrigida: il ministro pubblica un nuovo video per aggiornarci sugli ultimi sviluppi, mentre tir carichi di carcasse di animali sversano liquami infetti in giro.
Brian Niccol, nuovo AD di Starbucks, vuole riportare la catena di caffè al suo originario ruolo di "terzo luogo". Ma che significa?