Giulia Lucania

Giulia è una traduttrice palermitana adottata dall’Emilia. Inizia a curiosare nel mondo del food and beverage entrando dalla porta del vino e ottenendo il primo livello della certificazione WSET. La voglia di dare forma a parole tutte sue la spinge a seguire vari corsi di scrittura enogastronomica, di cui l’ultimo è proprio Scrivere di gusto, organizzato da Dissapore. Condivide la sua passione anche sulla pagina Instagram @pennettaecalamaio, dove racconta esperienze di buon bere e buon mangiare, dando voce in particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.
Diffida al “formaggio” vegano: il caseificio e il Comitato antispecista rispondono
Notizie

Dopo la diffida del Ministero dell'agricoltura, il Caseificio Vegano non se le manda a dire e risponde in un reel insieme ad altri alleati.

Cosa si mangia nello spazio nel Giorno del Ringraziamento?
Notizie

Dalla stazione spaziale internazionale arriva il video-augurio dell'equipaggio per il Ringraziamento, con tanto di menu fluttuante per l'occasione.

La memoria difensiva di Chiara Ferragni sul caso pandoro: “nessuna truffa”
Notizie

Nuovi sviluppi sul Pandoro-gate: Ferragni deposita la sua memoria difensiva e chiede l'archiviazione del caso, inesistente secondo i suoi legali.

A Perugia arriva la Città del cioccolato: ecco cos’è
Notizie

Nuova apertura gastro-museale prevista a Perugia per il 2025. Davvero serve che vi diciamo quale sarà il tema?

Al G20 si propone il libero scambio tra UE e Sud America, ma non è molto equo
Notizie

È sul tavolo da 25 anni l'accordo di libero scambio tra UE e Sud America, ora ripreso, che pone un problema di doppio standard tra una parte e l'altra dell'Atlantico. Le clausole specchio potrebbero essere la risposta.

Ettore Prandini contro la carne coltivata: “ci vogliono antibiotici e ormoni”. E per quella reale?
Notizie

Secondo il presidente di Coldiretti, la carne coltivata è pericolosa per la salute e per la democrazia. La carne da allevamenti, desumiamo, non pone invece alcun problema.

Ami molto il caffè? Forse è “colpa” di un batterio nel tuo intestino
Notizie

Amanti del caffè, sappiatelo: probabilmente il vostro intestino è pieno di Lawsonibacter asaccharolyticus. Ma niente timore, non vi farà del male.

Non mangiamo più conigli (eppure ci piacevano così tanto)
Notizie

Il mercato cunicolo se la vede brutta, con un calo notevole dei consumi negli ultimi dieci anni.

Un calendario dell’Avvento è stato richiamato dal Ministero della Salute per “rischio chimico”
Notizie

Richiamato per rischio chimico il calendario dell'Avvento Chocola commercializzato da Penny. Tutti i dettagli e cosa fare se lo avete già acquistato.

I grandi classici della letteratura sulle confezioni di cibo: l’idea dei supermercati Bennet
Notizie

In Italia si legge poca letteratura, ma tante etichette: da Bennet arriva l'idea per coniugare entrambe le cose e fare un po' di sano marketing.

È piemontese il primo panettone con farina di grilli e insetti caramellati
Notizie

Al napoletano Campionato del Mondo del Panettone fa il suo debutto il grande lievitato con i grilli, in farina e in croccantezza: vi diciamo com'è fatto.

Meloni al G20 ribadisce il no al cibo sintetico, ma noi non capiamo ancora cosa sia
Notizie

In apertura del G20, il presidente brasiliano Lula lancia l'Alleanza contro la fame e la povertà: Meloni "aderisce convintamente", ma ribadisce il no al cibo "sintetico".