Novità dal Comune sull'orecchiette-gate: ecco le nuove norme per le pastaie baresi.
Uno store della catena di fast food si è trovato coinvolto in un fatto di cronaca nera, presto trasformatosi in un fenomeno sociale (in tutti i sensi).
Durante le riprese nelle Marche, i due attori provano a fare carriera da influencer, ma lo scherzoso tentativo si rivela un flop.
Residui di fitofarmaci alle stelle per pere, pesche e agrumi: il quadro complessivo del dossier "Stop pesticidi nel piatto" 2024.
Un piccolo passo per Berkeley, un grande passo per il futuro degli allevamenti intensivi: possiamo vederla così?
Altro che Vermouth e Campari: il cocktail dell'Egitto tolemaico era a base di sostanze botaniche allucinogene e fluidi corporei umani.
Sofisticato e avvolgente, perfetto per i momenti dedicati a se stessi: queste le motivazioni dietro la scelta della terrosa tonalità di Pantone per il 2025.
Intervistati per il podcast Pianeta B12, Biagiarelli e Lucarelli delineano la loro visione del veganismo e della comunicazione, tra incoerenza, integralismo ed etica.
Dimenticate gli aromi floreali o fruttati: KFC detta la nuova moda delle candele, al "profumo" di pollo fritto.
Nuova avventura vinicola per il calciatore "migliore di tutti i tempi": in vendita due bottiglie in edizione limitata che celebrano il suo successo.
Le previsioni sulla produzione mondiale di vino nel 2024 sono ai minimi storici e la causa non ci stupisce granché.
Prodotti a base di pomodori cinesi spacciati per italiani: la notizia non vi suonerà nuova, ma il caso si riapre con nuovi preoccupanti elementi.