Giulia Lucania

Giulia è una traduttrice palermitana adottata dall’Emilia. Inizia a curiosare nel mondo del food and beverage entrando dalla porta del vino e ottenendo il primo livello della certificazione WSET. La voglia di dare forma a parole tutte sue la spinge a seguire vari corsi di scrittura enogastronomica, di cui l’ultimo è proprio Scrivere di gusto, organizzato da Dissapore. Condivide la sua passione anche sulla pagina Instagram @pennettaecalamaio, dove racconta esperienze di buon bere e buon mangiare, dando voce in particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.
Si avvicina il Veganuary: chi lo fa potrebbe restare disgustato dalla carne, dice uno studio
Notizie

Smettere di mangiare carne per provare disgusto o provare disgusto perché si è scelto di smettere di mangiarla? Questo è il problema.

Alessandro Borghese incorona per la prima volta la miglior pizzeria d’Italia
Notizie

Prima puntata (itinerante) della decima edizione di 4 Ristoranti: scopriamo chi si è aggiudicato il premio di miglior pizzeria contemporanea d'Italia.

Stati Uniti: nuove regole per etichettare un cibo come “sano”
Notizie

Arrivano nuove regole dall'agenzia statunitense per gli alimenti: vediamo cosa rende oggi un cibo sano nel Paese a stelle e strisce.

Vino: arriva il fertilizzante per le viti a base di urina
Notizie

È francese il biostimolante approvato per la messa in commercio, realizzato riciclando un fluido corporeo inquinante, ma prezioso.

Maggiorana: proprietà, usi in cucina e benefici per la salute
Cucina

La sorella meno nota e utilizzata dell'origano è in realtà un'ottima arma nel nostro arsenale delle spezie. Se non sapete bene come usarla, partite da qui.

Bisfenolo A negli imballaggi alimentari: arriva il divieto dall’UE
Notizie

La notizia era attesa e prevista: la sostanza, troppo pericolosa per il nostro organismo, dovrà scomparire dal mercato alimentare nell'arco di un anno e mezzo.

L’olio destinato alla polizia conteneva una sostanza illegale: la truffa da Bari
Notizie

Nell'inchiesta sono coinvolte l'azienda produttrice e l'ente di ristorazione, che si dichiara però parte lesa.

Chiude all’improvviso un famoso ristorante stellato, i clienti ci rimettono centinaia di euro
Notizie

Dopo la chiusura del locale di Birmingham, niente opzioni alternative per chi è in possesso di un buono regalo: la (lenta) risposta del ristoratore.

L’olio “Taggiasco IGP” non era nemmeno Made in Italy: la truffa da Albenga
Notizie

Truffa alimentare, evasione fiscale e probabile assunzione di personale in nero: sotto inchiesta un agriturismo ligure.

Nick DiGiovanni da Joe Bastianich: “Ho superato Gordon Ramsay”
Notizie

Da concorrente di Masterchef a re del food su YouTube: DiGiovanni racconta di sé (e del "suo" topo) al vodcast Million$.

L’Inghilterra sta razionando la Guinness per un motivo ridicolo
Notizie

In alcuni pub dell'Inghilterra si va al bancone con tessera di razionamento alla mano: bersi una pinta di Guinness senza stress non sembra cosa facile in questi giorni.

Sosta rider: l’iniziativa di Arci Torino tristemente necessaria
Notizie

Da oggi chi si occupa di consegne a domicilio nella capitale sabauda potrà ripararsi e rifocillarsi in vari circoli della città.