Giulia Lucania

Giulia è una traduttrice palermitana adottata dall’Emilia. Inizia a curiosare nel mondo del food and beverage entrando dalla porta del vino e ottenendo il primo livello della certificazione WSET. La voglia di dare forma a parole tutte sue la spinge a seguire vari corsi di scrittura enogastronomica, di cui l’ultimo è proprio Scrivere di gusto, organizzato da Dissapore. Condivide la sua passione anche sulla pagina Instagram @pennettaecalamaio, dove racconta esperienze di buon bere e buon mangiare, dando voce in particolare all’alimentazione vegana e vegetariana.
Per il ministro Francesco Lollobrigida Gesù moltiplicava il vino
Notizie

Al catechismo non ne abbiamo sentito parlare, ma c'è un miracolo del cristianesimo che casca a fagiolo nella battaglia per la difesa del vino.

Dalle ceneri di Pompei nasce un vino biologico
Notizie

Nel celeberrimo parco archeologico nascerà una vigna che guarda all'antico vino prodotto nell'area.

Carlo Petrini invita Re Carlo ad aprire Buckingham Palace ai contadini
Notizie

Quella tra il sovrano inglese e il presidente di Slow Food è un'amicizia duratura, fondata sui tema della sostenibilità ambientale e alimentare.

DDL difesa prodotti alimentari: approvati tre nuovi reati
Notizie

Il governo si muove in difesa dei prodotti Made in Italy e dell'agroalimentare in generale, per la trasparenza nei confronti dei consumatori.

Alberto Marchetti lancia il bicerin gelato per la ricerca contro il cancro
Notizie

Un gelatiere e un artista si incontrano sotto l'ombra della Mole e creano un prodotto per contribuire alla ricerca sul cancro.

Lo “sconto magrezza” di un ristorante thailandese scatena la polemica
Notizie

Super magro? 20% di sconto. Altrimenti prezzo pieno, sorry. Che ne pensa l'Internet della bislacca iniziativa del locale thailandese?

L’alcol rende i moscerini della frutta maschi più attraenti
Notizie

Che l'essere umano non sia l'unico animale a sfruttare l'alcol per scopi specifici non è una novità: le nuove informazioni dell'ultimo studio sul caso.

Surimi: cos’è, come viene fatto e come usarlo in cucina
Cucina

Lo chiamano "granchio finto", e non a caso. Cosa c'è davvero dentro i bastoncini bianchi e arancioni e in che modo possiamo consumarli (con moderazione) al meglio?

La Guida Michelin torna in Emilia-Romagna: annunciata la nuova premiazione
Notizie

Dal Vinitaly annunciano la location dell'edizione 2026 della guida stellata: si resta in Food Valley.

Illy come Lavazza: il caffè italiano aggira i dazi di Trump facendogli un favore
Notizie

Il settore del caffè si muove compatto verso l'idea di una produzione USA, facilitando il lavoro al presidente Trump.

In Francia è già iniziato il boicottaggio contro Coca Cola e McDonald’s
Notizie

È lunga la lista di multinazionali statunitensi nel mirino del boicottaggio d'Oltralpe: i dati della protesta francese.

Il nuovo gelato Plasmon è per piccoli o per grandi?
Notizie

In casa Plasmon e Sammontana si è pronti per l'estate 2025, con un nuovo prodotto per bambini (o per adulti?).