La ricetta delle melanzane al forno veloci, un contorno furbo, da preparare in pochi minuti, che assomiglia alla frittura ma ha pochissime calorie.
La ricetta delle penne al salmone, un primo piatto tipico della cucina opulenta degli anni 80 da preparare oggi con un occhio attento alle materie prime.
La ricetta della torta alla ricotta, un dolce cremoso e insieme croccante, da preparare con la ricotta vaccina o caprina a seconda dei propri gusti.
La ricetta degli gnocchi di pane, un primo piatto preparato con un ingrediente di risulta, che però può diventare una vera leccornia.
La ricetta della tagliata di pollo, un secondo piatto semplice da preparare e povero di calorie, con un risultato tenero e di effetto scenico.
Una start-up di Singapore sta sviluppando una coltivazione di microalghe adatta agli ambienti più estremi della Terra, come i deserti, e al limite anche ad altri pianeti come Marte.
La ricetta degli hosomaki, i rotolini di sushi mono ingredienti da preparare a casa come antipasto sfizioso.
La ricetta della granseola alla veneziana, un antipasto di pesce prelibato da gustare soprattutto in primavera.
La ricetta di goma wakame, il contorno a base di alga wakame tipico della cucina orientale che apporta molti benefici al corpo.
La ricetta dei temaki, uno tra i formati più interessanti di sushi, che si mangia a morsi e che ha un aspetto colorato e un po' meno rigoroso dei tradizionali rotolini.
La ricetta della vellutata di ceci, un primo piatto confortevole, ricco di proteine che si prepara da solo.
La ricetta della torta al caffè, un dolce semplice che si conserva per due o tre giorni morbido e che assicura una colazione accompagnata dalla soddisfazione della torta casereccia.