La ricetta della ciambella al limone, un dolce aromatico e molto soffice, da servire per l'inzuppo o da farcire a piacere.
La ricetta dei bianchetti fritti, il novellame del pesce azzurro, speziato e fritto intero, che si serve soprattutto nel fritto di paranza.
La ricetta della trippa alla romana, il piatto povero tipico di Roma, per il pranzo del sabato, da preparare con cura e con molti aromi.
La ricetta della torta salata pronta in 5 minuti, un plumcake salato da farcire a piacere che diventa morbido e scioglievole.
La ricetta del pancarrè, un pane soffice molto gradevole e ricco di mollica, con una storia avvincente alle spalle.
La ciambella con la Nutella, un dolce molto semplice da fare con due consistenze e un buon sapore di cioccolato e nocciole.
La ricetta della vellutata di finocchi, un primo piatto leggero e aromatico da arricchire con la panna e il Parmigiano.
La ricetta della torta all'uva, un dolce soffice da preparare in autunno, per la colazione, per la merenda o per la fine del pasto.
La ricetta dello spezzatino con polenta, il piatto di cui viene la voglia quando si comincia ad avere freddo.
Le pizzette in padella, dei salatini fatti in casa senza pause per la lievitazione, morbide, ariose e saporite.
La ricetta del risotto con gorgonzola e pere, un primo piatto autunnale con una consistenza cremosa e un contrappunto croccante grazie alle noci.
La ricetta dell'ossobuco alla milanese, una lunga cottura nel brodo e nel burro tipica della cucina invernale del nord Italia.