La ricetta del Bloody Mary, il cocktail con una lunga storia alle spalle contesa tra Parigi e New York, e un mistero sul nome.
La ricetta di riso, patate e cozze, un piatto unico, poverissimo, tipico della cucina pugliese e che risale al 1500, ai tempi della dominazione spagnola.
Conosciamo Mad Spririts, i liquori dal basso tenore alcolico e con poco zucchero che uniscono spezie e frutta fresca, per ricette uniche e all'avanguardia.
La ricetta delle delizie al limone, un dolce della costiera amalfitana, inventato negli anni Settanta e messo a punto da Sal de Riso, che nella forma ricorda il seno femminile.
La ricetta del Cuba libre, il cocktail inventato per celebrare l'indipendenza di Cuba dalla Spagna e perfetto da fare a casa, senza strumenti particolari.
Rye River entra in Italia con il Beer & Food Attraction 2023, in uno stand di Warsteiner gremito da pubblico eterogeneo, tra eventi dedicati, balli e canti irlandesi e IPA eterogenee.
Nascita, evoluzione e presente di Sagna, importatore e distributore di vini e spirits che compie 95 anni in questo 2023.
La ricetta dei biscotti al cocco morbidi, dei pasticcini molto semplici e veloci da preparare, senza burro e senza glutine.
La ricetta degli spaghetti alla Nerano, fedele all'originale, con la risottatura della pasta e la mantecatura a freddo.
La ricetta delle polpette di carne al forno, un secondo piatto semplice con una serie di trucchi per ottenere un risultato finale morbidissimo.
La ricetta del Gin tonic, il cocktail nato in India per curare la malaria tra gli inglesi e diventato famoso a Parigi, negli anni Ottanta del Novecento.
Le panelle siciliane, i quadratini di polenta di ceci fritta, completamente vegani, da mangiare nel panino con un po' di succo di limone.