La ricetta delle frittelle di cavolfiore, un contorno sfizioso o un pranzo sano e completo, che si può portare anche in ufficio o al pic-nic.
La ricetta del polpo alla gallega, una delle tapas spagnole più celebri, servito soprattutto in Galizia e condito con soli paprika, sale e olio.
La ricetta del semifreddo al torroncino, un dolce semplice da preparare ma di grande effetto, da servire per la fine del pasto e da decorare con fantasia.
La ricetta della pasta alla Checca, un primo piatto veloce che si prepara con un sugo tutto a crudo a base di pomodori, erbe e formaggio.
La ricetta della pizza parigina, una street food napoletano preparato con pasta della pizza e pasta sfoglia e farcito di prosciutto e provola.
La ricetta della pasta del maresciallo, un sugo a base di pancetta, salsa di pomodoro e panna che si prepara in pochi minuti e salva un pranzo.
La ricetta delle palline di cocco e ricotta, dei dolcetti che si preparano in pochi minuti, senza glutine e senza accendere il forno.
La ricetta dei calamari alla griglia, un secondo piatto che si prepara facilmente con il trucco della marinatura, per renderli teneri.
La ricetta del riso in cagnone, una ricetta casalinga di Piemonte e Lombardia che accompagnava i contadini nei campi.
Freschezza e leggerezza sono la chiave per creare abbinamenti perfetti tra cucina estiva e vino.
La ricetta della scarola in padella alla romana, un contorno che si prepara in 10 minuti, con poche calorie e molto sapore.
La ricetta della ricciola al forno con patate, un secondo piatto preparato con un pesce prelibato e non sufficientemente conosciuto.