La ricetta degli scagliozzi, "le scaglie" di polenta fritta tipiche del cuoppo napoletano. Un'idea ottimo anche per recuperare la polenta avanzata.
La ricetta del risotto all'isolana, un primo piatto che è diventato un grande classico della cucina veronese, a base di carne molto tenera, formaggio e cannella.
La ricetta degli spaghetti burro e alici, un primo piatto che si prepara in meno di 15 minuti, e che è perfetto anche come spuntino di mezzanotte.
La ricetta delle cotolette di cavolfiore, un secondo piatto vegetariano, bello da vedere e con una panatura che assomiglia al pollo fritto americano.
La ricetta delle ravazzate siciliane, i panini da street food antichissimi, che si fanno ripieni di salsiccia e piselli e si decorano con i semi di sesamo.
La ricetta della chiffon cake al cioccolato, una torta che fa gran figura ma che è anche molto semplice e veloce da preparare.
La ricetta delle busiate alla trapanese, un primo piatto della tradizione siciliana, condito con un pesto di pomodori e mandorle.
La ricetta del rombo al forno con patate, un secondo piatto classico che in questa ricetta ha un tocco in più grazie a una tecnica di cottura basca.
La ricetta della tarte tropezienne il dolce tipico di Saint Tropez: una brioche farcita da una crema pasticcera arricchita con burro e panna montati.
La ricetta del carpaccio di zucchine, un contorno veloce e con poche calorie che si prepara "da solo" lasciando le zucchine nella marinatura.
La ricetta della cicoria ripassata in padella, un piatto di verdura semplice da preparare, con poche calorie e grandi proprietà depurative.
La ricetta delle carote in agrodolce, un contorno semplicissimo da preparare, altamente scenografico e molto economico.