La ricetta del fritto misto di pesce, con tutti i pesci classici e le proposte di alternative, più un trucco per una frittura croccante.
L'Università di Catania ha sequenziato il genoma del limone varietà Femmeniello siracusano: un passo in avanti nella conoscenza scientifica con ricadute anche pratiche.
Snapchat lancia una funzione che riconosce il cibo, ma con Food Scan non è certo la prima volta che compare la "Shazam del cibo".
I dati provvisori anticipati dall'Istat per il mese di novembre parlando di un ulteriore aumento dei prezzi, beni alimentari compresi.
La startup Perfect Day ha messo a punto un sistema per produrre proteine del siero di latte in polvere senza coinvolgere animali e quindi vegan.
La ricetta delle cozze gratinate, un antipasto da servire anche nei giorni di festa con un paio di trucchi per renderle morbidissime e saporite.
La ricetta della salsa cocktail (salsa rosa), una salsa nata negli anni 60 per accompagnare i gamberi, proposta nella versione più profumata con Cognac e salsa Worchestershire.
La ricetta della torta carote e mandorle vegana, un dolce preparato senza derivati animali che si ispira alla celebre carrot cake inglese.
La ricetta dei cannelloni di carne, un primo piatto tradizionale che fa subito festa, da preparare con i cannelloni di grano duro che si trovano nella grande distribuzione.
La ricetta della zuppa orzo, lenticchie e ceci un primo piatto per le giornate fredde preparato con qualche accorgimento goloso, come la pancetta fritta per decorare.
La ricetta del risotto alla zucca, un primo piatto autunnale con una tecnica particolare per la cottura della zucca.
A Londra ha appena inaugurato il primo Popeyes, catena americana specializzata in sandwich di polli fritto, e le code sono interminabili.