Il simbolo indicatore che la plastica è riciclabile inganna e confonde: una codificazione obbligatoria in UE e assai discussa negli Stati Uniti. Sarà ora di buttarlo nell'indifferenziata?
Recensione di Padellino & Farinata, pizzeria di Torino. Il menu, i prezzi, i pro e i contro, le nostre opinioni.
Poisoned - Il pericolo nel piatto - è il nuovo documentario Netflix sulle contaminazioni alimentari, e riesce nel probabilmente nolente intento di farci apprezzare i nostri natali europei.
Il mistero della Amblyomma americanum, comunemente nota come "zecca Lone star", il cui morso costringe spesso a una dieta quasi vegetariana.
La nostra recensione di Impasto a Torino, pizzeria moderna in corso Moncalieri. Il menu, i prezzi, i pro, i contro, quel che vi serve sapere prima di andarci.
La manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi si terrà a Bra dal 15 al 18 settembre e avrà come tema "Il sapore dei prati".
Non è un via libera al commercio della carne coltivata, perché quello è soggetto alle norme UE, ma l'Olanda si appresta ad autorizzare le degustazioni per scienziati, giornalisti e addetti ai lavori.
L'origine napoletana della pizza trova finalmente la sua giustificazione nel più recente ritrovamento tra gli scavi di Pompei. Ma così non è. E se invece fosse proprio così?
La nostra recensione di "Terra, grani, esplorazioni", pizzeria di Patrick Ricci a San Mauro Torinese. Il menu, i prezzi, i pro e i contro.
Lo slack fill è più subdolo della shrinkflation: si tratta di una pratica commerciale scorretta, sempre più diffusa, per cui il cibo ci viene venduto in confezioni più grandi del dovuto.
La nostra recensione di Ovino, trattoria abruzzese ma anche pizzeria di Torino. Il menu, i prezzi, come si mangia, perché andarci tra pro e contro.
Promossa la pizza di Marco Quintili al Mercato Centrale di Torino, nonostante il Mercato Centrale di Torino: la nostra recensione completa di menu, prezzi, fritti e opinioni.