Dario De Marco

Pizza: il paradosso della (finta) catena di pizzerie che nasconde gli artigiani
Ristoranti

Perché sembrare piccoli e indipendenti se chi ordina la pizza delivery cerca la grande catena? Negli States nasce la finta catena di pizzerie, dietro la quale si celano tanti artigiani in incognito.

Spesa: cosa ci dice il paniere Istat 2021 tra frattaglie, integratori e scalogni
Prodotti

Proviamo ad analizzare il paniere Istat 2021 da un punto di vista squisitamente alimentare: quali cibi sono entrati nella nostra quotidianità (e perché), come cambia la nostra spesa.

Se la bolletta dell’acqua è un grosso problema in California
Spesa

La bolletta dell'acqua alla stregua di un affitto per i cittadini della California: dopo la notizia della quotazione in borsa del bene, un reportage mette in luce un aspetto allarmante della "nuova povertà" occidentale.

Il ristorante diventa museo: il video di Scannabue è distopia pura
Ristoranti

Il video di Scannabue (Torino) mette in scena una visita al ristorante prendendo le mosse dalle guide dei musei: non sappiamo se ridere o inquietarci. In ogni caso, guardatelo!

E se il termopolio di Pompei fosse stato, in verità, un pub?
Ristoranti

La tesi dell'archeologa Farrell Monaco su quello che ormai è noto a tutti come il termopolio di Pompei è rivoluzionaria quanto credibile: e se fosse stato un pub?

Ristoranti: l’atmosfera registrata per la cena delivery è già l’idea più triste del 2021
Ristoranti

Una grande sconfitta per i cocktail in busta delivery: è all'atmosfera dei ristoranti registrata, rigorosamente da ascoltarsi mentre si consuma la propria cena a domicilio, che va il premio all'idea più triste per sopperire alla chiusura dei locali.

Come quattro anni di Donald Trump hanno rovinato (anche) il cibo
Alimentazione

Quattro anni di Donald Trump sono bastati. Tra dazi, sicurezza alimentare, elogi al fast food e aumento dei prezzi al consumo, la presidenza che gli USA si lasciano alle spalle attraverso il cibo.

Insetti a tavola: ma quando arrivano?
Alimentazione

La decisione dell'UE sulle larve della farina come alimento è solo un piccolo passo verso il futuro degli insetti a tavola, annunciato quanto poco prossimo. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza sui novel food.

Giorgio Locatelli, la differenza tra caramellizzazione e reazione di Maillard era questa
Cucina

Le differenze tra caramellizzazione e reazione di Maillard (ma anche i punti in comune tra i due processi chimici) spiegate a Giorgio Locatelli, che a MasterChef ha preso un granchio.

Ristoratore, tu apri. Ma loro vengono?
Ristoranti

La protesta dei ristoratori accompagnata dall'hashtag #ioapro è alle porte, ma siamo sicuri che le insegne illegalmente accese dei ristoranti aperti la sera raccoglieranno il favore dei clienti? Alcuni argomenti contro questa iniziativa, in contrasto con l'unica lotta necessaria.

Io apro, la protesta dei ristoratori è musica per le orecchie dei populisti
Ristoranti

#ioapro, tuonano alcuni ristoratori disperati pronti alla disobbedienza civile. E la loro triste protesta diventa subito musica per la politica populista, che istiga.

Jake Angeli, il vichingo di Capitol Hill, non mangia in carcere perché non gli danno cibo bio
Alimentazione

White people problems: Jake Angeli, lo sciamano di Capitol Hill, tiene così tanto alla sua dieta biologica da aver iniziato un digiuno in carcere. Non mangia da venerdì ed è diventata una questione di principio.