Dario De Marco

Decreto riaperture: i ristoranti ripartono col coprifuoco alle 22 e solo all’aperto, in zona gialla
Ristoranti

Passa la linea dura di Mario Draghi con l'ufficializzazione del Decreto Riaperture: i ristoranti, dal 26 aprile, apriranno solo in zona gialla, col coprifuoco fissato alle ore 22 e rigorosamente dehors.

Ferrero Rocher non è il gelato dell’anno, è la notizia del decennio
Spesa

Ferrero entra nel mercato dei gelati confezionati con l'iconico Rocher e noi ci immaginiamo già un tabellone di latta fuori dai bar tappezzato dalla multinazionale albese.

Perché compriamo ancora i giornali di carta? Per il fuoco della grigliata, dice uno studio
Notizie

Una ricerca scientifica si chiede cosa leghi ancora i lettori al formato cartaceo, e dà delle risposte non proprio lusinghiere.

5 cose sulla pasta madre che ho imparato in Alaska
Cucina

Alaska pasta madre di Ruth Allman ci fa fare un viaggio spaziotemporale, ribaltando le nostre conoscenze sul lievito naturale e sui suoi usi in cucina.

Fukushima avvelena il pesce con le acque contaminate? È più radioattiva una banana
Alimentazione

Dopo la decisone del governo nipponico di sversare le acque contaminate di Fukushima nell'Oceano Pacifico, è allarmismo sul pesce. Ma non ha senso avere paura.

Le lattine stanno finendo, ma solo per la birra artigianale
Bere

Effetti imprevedibili della pandemia e dei pub chiusi: aumentano le vendite in lattina, i produttori privilegiano i grandi marchi, la birra artigianale resta a secco. Ma qual è davvero la situazione?

Carne finta: cosa ci mangiamo pur di evitare la carne
Spesa

La lunga lista ingredienti dell'hamburger di carne finta non ci fa rimpiangere il vecchio hamburger, a quanto pare. Ma un confronto è necessario.

La perdita di biodiversità è (anche) un danno economico
Alimentazione

La diffusione di specie aliene invasive minaccia la biodiversità e danneggia l'agricoltura: uno studio su Nature stima perdite economiche globali per milioni di miliardi.

Donald Trump ha trasformato la Coca Cola in una cosa di sinistra
Spesa

Perché Donald Trump sta boicottando la Coca Cola (a parole..), improvvisamente diventata baluardo di diritti civili.

Il rider spiegato a mio figlio
Ristoranti

Il lavoro è sempre più spesso soggetto di giochi, ma se Barbie cassiera ci ha strappato un sorriso il rider modello di imprenditoria merita un sopracciglio alzato. E un plauso all'ideatore.

Carbonara: le 9 versioni “vere” che hanno fatto la storia
Cucina

La (breve) storia della carbonara ve la raccontiamo attraverso le sue versioni più autentiche, accreditatissime, da Armando’s a Gualtiero Marchesi.

Decreto legge Covid, i ristoranti restano chiusi: niente zone gialle fino al 30 aprile
Ristoranti

La bozza del nuovo Decreto Legge, in vigore dal 7 al 30 aprile, non dà speranza ai ristoranti, chiusi anche in eventuali zone gialle. La grande novità riguarda, invece, il personale sanitario..