Recensione di Pummarò.it, pizzeria di Torino dal menu infinito e dai gusti convincenti: le nostre opinioni sulla "Slow Good Experience" sotto la Mole.
Torniamo alla normalità, ma fino a un certo punto: il listone di pietanze da muscolari anni '90 lasciamolo all'era prepandemica e vi prego, ricominciamo dal menu breve.
Qualcuno di voi pensa seriamente che il Prosek croato possa sfangarla contro il Prosecco? Perché probabilmente non lo pensa nemmeno Giorgia Meloni.
Ritorna (per la seconda volta..) il mitico Soldino, "il più richiesto di sempre", che si aggiunge al mitico Winner Taco, al mitico Happy Hippo e ad un sacco di altri miti creati per il marketing della retromania.
Tutti i grandi player di "carne" vegetale si stanno concentrando sul pollo finto, e in particolare sui nuggets, battendo addirittura l'ostacolo del prezzo (davvero impossibile, è il caso di dirlo).
Di cura e non di prevenzione trattasi: per questo motivo lo studio che sta per essere pubblicato dalle Molinette di Torino è davvero rilevante. Abbiamo intervistato la ricercatrice Etta Finocchiaro.
La produzione mondiale di grano duro è in crisi, e questo avrà una ripercussione sul prezzo della pasta: l'allarme dei pastifici.
Le scuole di cucina professionali chiedono il Green Pass a dipendenti e docenti, senza proteste o esclusioni, prima e a prescindere dalle direttive di Stato.
Il premier Mario Draghi disegna un percorso a tappe verso l'obbligo vaccinale e l'estensione del Green pass ai lavoratori pubblici e poi privati, ristoranti in primis.
Volete lavorare in un ristorante, uno dei tanti che adesso ha bisogno di cuochi e camerieri. Al colloquio di lavoro che vi spetta c'è qualche domanda da fare, oltreché da aspettarsi.
Cosa ci spinge a comprare carne finta e cosa succederà quando a mangiarla saranno in parecchi? Lo scontro tra proteine alternative e tradizionali è sempre più articolato e si muove su più campi di battaglia.
Un articolo dell'assurdità del paradosso del green pass, che favorirebbe chi non possedendolo avrebbe la priorità sui dehors, in attesa che la fine dell'estate ci dia ragione.