Torino è così sul pezzo che la moda della pizza romana sotto la Mole si fa sentire adesso, tra forni e pizzerie vere e proprie.
Anche se molto estesa, Torino non è una metropoli: nel senso che non ha una molteplicità di centri vitali, come Roma Milano e Napoli. Tutto si gioca nel raggio di un chilometro o poco più,…
Valerio Braschi, che potreste ricordare come vincitore di Masterchef 6 o per impavide rivisitazioni culinarie, non si smentisce e prepara la pizza in bustina. Nemmeno gli italiani si smentiscono.
Tolta l'equiparazione tra biologico e biodinamico dal testo di legge approvato alla Camera, ma resta la presenza delle associazioni steineriane al Tavolo tecnico: la "vittoria della scienza" è un successo di facciata.
Finalmente si discute il disegno di Legge sul biologico, ma il Tavolo parte tra le polemiche: seduta, ma non da tutti gradita, la biodinamica.
Il Beca, il piano europeo per battere il cancro, sembra non dare pace al mondo del vino: l'atteggiamento dell'UE verso l'alcol ha molto in comune con quello riservato al fumo.
Anche il Capodanno cinese ha i suoi cibi portafortuna: piatti tipici che, tra omofonie e assonanze, ideogrammi argutamente assestati, sono giochi di parole.
Super green pass in ristoranti e bar anche all'aperto, senza contare le misure che partono da domani, 1 febbraio: come siamo arrivati a questo assurdo?
Quali novità dobbiamo aspettarci dal 2022 sul fronte delle proteine alternative, tra nuove tecnologie, leggi, trend e investimenti.
L'allure punk di birra BrewDog è in pericolo, stando alle accuse di molestie e abuso di potere rivolte a James Watt, riportate dalla BBC.
L’operazione di allontanamento dei senza dimora di Napoli dalla Galleria Umberto I passa alle maniere forti: il Comune prende i clochard per lo stomaco negando loro cibo e assistenza.
Le nazioni ricche possono rallentare il riscaldamento globale con la dieta vegetariana: lo sostiene uno studio di Nature che andiamo a riassumervi.